A dieta o non, non c’è studente o lavoratore annoiato che rifiuti un buon bicchiere di vino e due chiacchiere in compagnia. E noi italiani, in questo senso, siamo particolarmente affezionati a quelle apparentemente futili, ma in realtà piacevolissime abitudini checontraddistinguono la nostra tradizione enogastronomica: il famoso happy hour! Perché in fondo, c’è sempre spazio per un aperitivo, e anche noi sportivi abbiamo diritto a lasciarci concedere ogni tanto a qualche piccolo piacere. Cum moderatio, perché al centro della nostra filosofia del benessere psico-fisico c’è sempre una massima fondamentale: l’equilibrio.
E proprio perché vogliamo essere equilibrati e lasciarti libero di sorseggiare in serenità il tuo drink, che sia del buon vino, una birretta leggera o un analcolico, oggi ti proponiamo 2 idee superestive, light e originali per un aperitivo fatto in casa, decisamente più salutare rispetto alle cofane di patatine imbustate, pizzette e rustici offerti dai classici aperitivi fuori! Per renderlo ancora più appetibile e sfizioso, in modo da non annoiare il tuo palato e stupire i tuoi co-aperitivanti, abbiamo indirizzato il tema aperitivo in direzione ancora più specifica: la nostra parola d’ordine di questo giovedì è finger-food! Vediamo insieme le nostre proposte per il tuo happy hour home-made, da gustare in terrazzo con un sottofondo di musica soft e pochi, ma buoni ospiti: delle ottime pizzette di zucchine alle alici, e delle mini cheesecake light al salmone affumicato!
-
Pizzette di zucchine
Ingredienti per 4 persone
-
3 zucchine grandi
-
100 g di mozzarella fior di latte (eventualmente senza lattosio)
-
8 fiori di zucca
-
8 alici sott’olio
-
Olio evo, sale, pepe, timo fresco q.b.
Procedimento
Innanzitutto, preriscalda il forno in modalità statica a 180°. Prepara poi tutti gli ingredienti per averli pronti al momento della cottura: taglia la mozzarella a fettine sottili o spezzettala grossolanamente con le mani. Lava i fiori di zucca delicatamente sotto acqua corrente e puliscili rimuovendo da ciascuno il pistillo. Lava e asciuga accuratamente le zucchine e tagliale a rondelle dello spessore di circa 5 mm (mi raccomando, non troppo sottili, o stracuoceranno in forno!). Disponile su teglia rivestita di carta forno e irrorale con olio evo a filo. Inforna per circa 15 min a 180°. Trascorso questo tempo, tira fuori la teglia e disponi su ciascuna zucchina la mozzarella, un fiore di zucca e un’alice. Lascia cuocere per pochi min, fino a scioglimento della mozzarella e a doratura dei fiori. A cottura ultimata, tira fuori le tue pizzette di zucchine e condiscile con del timo fresco tritato e una macinata di pepe nero!
-
Mini cheesecake al salmone affumicato
Ingredienti per 4 monoporzioni
-
40 g di crackers integrali non salati
-
50 ml di latte parzialmente scremato (o senza lattosio)
-
120 g di ricotta magra
-
40 g di yogurt greco magro
-
40 g di salmone affumicato
-
5 g di colla di pesce
-
Erba cipollina, sale e pepe q.b.
Procedimento
Per prima cosa, preriscalda il forno a 200° in modalità ventilata. Frulla in un mixer, o trita finemente a mano, i crackers fino ad ottenere una polvere sottile. Mischiali poi con poco del latte totale, circa due cucchiai, l’erba cipollina tritata, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Lavora il composto finché non si sarà amalgamato e suddividi la base delle tue mini cheesecake in 4 pirottini di carta, inserendo questi ultimi in stampini per muffin. Schiaccia e compatta il composto in ogni pirottino e inforna per circa 10/12 min finché non sarà ben dorato. Sforna e lascia raffreddare. A questo punto, passa alla preparazione della crema: lascia in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per circa 10 min. Intanto, lavora in una ciotola la ricotta, lo yogurt e parte del salmone precedentemente sminuzzato, lasciandone da parte un po’ per la decorazione finale, e aggiusta di sale, pepe e altra erba cipollina a piacere. Fai intiepidire il latte in un pentolino, toglilo dal fuoco e versa la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata, mescolando fino a completo scioglimento. Versa quindi il tutto dentro alla ciotola con la crema di yogurt, ricotta e salmone, mescolando accuratamente e farcendo quindi ogni pirottino con il composto ottenuto. Decora con qualche fettina di salmone affumicato e lascia raffreddare in frigo per almeno 3 ore. Al momento di servire, aggiungi una spruzzata di limone!
I tuoi finger food sono pronti per essere gustati in tranquillità insieme ai tuoi amici!